La Omega Plastic Srl si occupa della rigenerazione di polimeri e tecnopolimeri, in particolare di:
POLYAMMIDE (PA6/PA66)
POLISTIROLO
ABS
POLICARBONATO
HDPE
POLIPROPILENEL'azienda si avvale di personale esperto e qualificato. L'alta qualità dei nostri prodotti è garantita dagli impianti e dalle attrezzature all'avanguardia.
Know-how

In merito al know-how messo a punto dalla ditta Omega Plastic Srl, si specifica che la ditta si è più volte confrontata con il Reparto Ambientale Marino del Ministero dell’Ambiente che ha considerato tale iniziativa valida e meritevole di attenzione, dando il proprio contributo normativo-tecnico. In occasione dei diversi incontri avuti con codesto Reparto Ambientale Marino del Ministero dell’Ambiente, lo stesso Reparto ha potuto costatare di come l’attività proposta dalla Omega Plastic Srl sia conforme all’art. 5 del D.Lgs.182/2003 “Attuazione alla Direttiva CE n. 200/59 relativa agli impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi ed i residui del carico” ed al D.Lgs. 152/2006 “Testo unico ambientale” ed agli obblighi della normativa vigente in materia di rifiuti che promuovono, in accordo alle linee guida comunitarie, azioni volte a prediligere il recupero ed il riciclaggio di materia a fronte dello smaltimento in discarica.
E’ in tale ottica che si va ad inserire l’iniziativa messa in atto che si pone i seguenti obiettivi:
• provvedere gratuitamente al ritiro delle reti da pesca nei porti;
• trasportare le stesse fino alla sede operativa in Battipaglia;
• provvedere allo stoccaggio delle stesse secondo le diverse tipologie di polimero, effettuare la riduzione volumetrica consistente in taglio ed imballaggio e triturazione con successiva selezione del prodotto ottenuto (è ancora rifiuto) secondo le diverse tipologie di polimero;
• inviare le reti tagliate ed imballate a ditte autorizzate per la successiva estrusione e polimerizzazione al fine di ottenere materia prima da reintrodurre nell’industria plastica;
• proposta di una filiera virtuosa e controllata di un materiale che costituisce un problema per tutti i porti italiani ed esteri;
• riciclo di materiali giunti ormai a fine vita altrimenti destinati all’incenerimento o alla discarica;
• recupero dei materiali di scarto e dei rifiuti che, una volta selezionati e adeguatamente trattati possono essere riutilizzati come materia prima nel ciclo produttivo e quindi assumere un nuovo ed importante valore di mercato.
• proposta di una filiera virtuosa e controllata di un materiale che costituisce un problema per tutti i porti italiani ed esteri;
• riciclo di materiali giunti ormai a fine vita altrimenti destinati all’incenerimento o alla discarica;
• recupero dei materiali di scarto e dei rifiuti che, una volta selezionati e adeguatamente trattati possono essere riutilizzati come materia prima nel ciclo produttivo e quindi assumere un nuovo ed importante valore di mercato.
OMEGA PLASTIC apre la strada ad una nuova idea di sostenibilitàcapace di generare valore non solo per l’azienda stessa, ma anche e soprattutto per l’ambiente. Il progetto proposto deriva dalla convinzione secondo cui la sostenibilità non deve essere vissuta solo come un risultato quanto piuttosto come un modo di pensare e di essere. Con il lancio di questa nuova iniziativa, si va a sviluppare un nuovo modello di business nel quale si cerca di produrre un ciclo chiuso per un rifiuto che comporta non pochi problemi di gestione per il quale, con una prospettiva di utilizzo diversa, si può pensare di avere una forte risposta in termini ambientali ed economici.
Buy now
You can now buy this awesome Joomla Theme directly on Themeforest for a really low price for this awesome and stunning Joomla product!
Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod. Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue.
Login
×Register now
I'm a small Introtext for the Register Module, I can be set in the Backend of the Joomla WS-Register Module.
×